top of page

Digitalizzare sì, ma cosa?

  • Immagine del redattore: mailemtiproduction2
    mailemtiproduction2
  • 7 giorni fa
  • Tempo di lettura: 3 min


Come capire quali processi aziendali digitalizzare (e perché farlo)

Dobbiamo digitalizzare!”Una frase che sentiamo spesso nelle aziende, soprattutto nelle PMI.


Ma cosa significa davvero?

Troppe volte dietro a questa esclamazione c’è solo l’idea astratta di innovare e non un vero progetto.

Digitalizzare non vuol dire inserire software ovunque, ma fare scelte consapevoli: quali attività oggi rallentano il lavoro? Dove perdiamo tempo, soldi, efficienza?


In questo articolo ti guidiamo passo passo per capire quali processi aziendali vale la pena digitalizzare, con un approccio concreto e sostenibile.


PASSO 1: Parti dalla mappatura dei processi aziendali

Digitalizzare senza conoscere i processi è come costruire una casa senza progetto.

In molte PMI i processi aziendali esistono... ma solo nella testa di chi li svolge. Il primo passo è fare chiarezza su come funziona oggi l’azienda.


Attività utile: Disegna un diagramma di flusso, anche semplice, per rappresentare le attività chiave e lo scambio di informazioni tra reparti.


Domande da farti:

  • Chi fa cosa, e con quali strumenti?

  • Dove si fermano le informazioni?

  • Ci sono passaggi inutili o duplicati?


    PASSO 2: Identifica le inefficienze nei tuoi processi

    Una volta mappati i flussi, è più semplice scoprire dove si annidano sprechi e rallentamenti. Le inefficienze sono gli indizi migliori per capire dove intervenire.


    Segnali di inefficienza comuni:

  • Attività manuali ripetitive (es. inserire gli stessi dati in Excel e nel gestionale)

  • Errori dovuti a comunicazioni verbali o poco strutturate

  • Tempi morti in attesa di approvazioni o documenti

  • Difficoltà a reperire informazioni aggiornate


    Domande da farti:

  • Dove perdiamo più tempo ogni giorno?

  • Quali errori si ripetono frequentemente?

  • Ci sono attività che un software potrebbe semplificare o automatizzare?


    PASSO 3: Non tutto va digitalizzato: scegli con criterio

    Non basta che un processo sia "digitalizzabile", deve essere anche utile farlo.Per ogni processo, chiediti:

  • Quanto spesso viene svolto?

  • Quante persone coinvolge?

  • Quanto tempo e quali costi comporta?

  • Cosa succede se si blocca o se qualcuno sbaglia?

  • È un’attività strategica o solo operativa?


    Focalizzati su ciò che porta il massimo vantaggio in termini di efficienza, controllo e qualità. Domande da farti:

  • Questa attività mi fa perdere soldi se resta com’è?

  • La digitalizzazione di questo processo può aiutarmi a crescere?

  • Posso ottenere dati utili per decidere meglio?


    PASSO 4: Coinvolgi chi lavora ogni giorno nei processi

    La digitalizzazione efficace non si decide solo in ufficio tecnico o in direzione generale.

    Chi lavora “sul campo” conosce bene i punti deboli e può dire se una soluzione funziona davvero o è solo teorica.


    Inoltre, il coinvolgimento diretto:

  • Migliora la qualità delle soluzioni

  • Riduce la resistenza al cambiamento

  • Fa sentire tutti parte di un percorso di crescita


    Domande da farti:

  • Abbiamo ascoltato chi svolge realmente queste attività?

  • Ci stiamo basando su problemi reali o solo su ipotesi?


    PASSO 5: Inizia in piccolo, ma fallo bene

    Una digitalizzazione efficace non nasce da mega progetti che cambiano tutto in una volta. Meglio partire da un processo ben scelto, misurarne i risultati, poi estendere l’approccio.

    I vantaggi di partire in piccolo:

  • Riduci i rischi

  • Impari cosa funziona e cosa no

  • Hai risultati rapidi da mostrare

  • Puoi coinvolgere anche i più scettici (perché spesso un ostacolo importante deriva dalla

    cultura del “si è sempre fatto così, perché cambiare?)


    Domande da farti:

  • Qual è il processo più critico ma semplice da migliorare?

  • Quanto tempo posso dedicare alla gestione del cambiamento?

  • Chi può aiutarmi a partire con il piede giusto?


    Conclusione: la digitalizzazione è una scelta strategica

    Non è una moda né una questione puramente tecnica. Digitalizzare significa scegliere come vogliamo che funzioni la nostra azienda.Significa crescere, semplificare, migliorare, non complicare.


La domanda più importante da cui partire è questa:

“Dove possiamo migliorare davvero grazie alla tecnologia?”

Vuoi un supporto per capire da dove partire nella tua azienda?
Inn.Over ti aiuta a mappare i processi, individuare le inefficienze e costruire un percorso di digitalizzazione su misura, passo dopo passo.
Se vuoi saperne di più, contattaci scrivendo a commerciale@innoversrl.it , saremo felici di aiutarti a capire il giusto percorso per la digitalizzazione della tua azienda.



 
 
 

Comments


bottom of page